Corsi di Formazione e abilitazioni professionali

Corsi di Formazione e abilitazioni professionali

Corsi di Formazione e abilitazioni professionali

Corsi di Formazione e abilitazioni professionali


I CORSI DI FORMAZIONE E ABILITAZIONI PROFESSIONALI, hanno come obbiettivo quello di fornire ai lavoratori le utili preparazioni, per individuare, rallentare e vigilare sui rischi all’interno dell’ambiente di lavoro. Spiegando loro i vari concetti di rischio, di danno, di prevenzione e di protezione, con procedure utili per acquisire le giuste competenze per lo svolgimento in sicurezza dei compiti in azienda, riducendo e gestendo al meglio gli eventuali rischi. In seguito si potrà far capire ai lavoratori l’uso idoneo delle attrezzature, degli impianti, dei prodotti chimici, dei DPI (Dispositivi di protezione individuale) e le procedure di lavoro. La durata, i contenuti e le modalità della formazione sono definiti mediante un accordo tra Stato, Regioni e Province, previa consultazione delle parti sociali, articolandosi in due momenti ben distinti, quello della formazione generale e quello della formazione specifica, in base al rischio effettivo. Questo rischio può essere valutato come, basso, per uffici, servizi, commercio, artigianato e turismo, medio, per agricoltura, pesca, pubblica amministrazione, istruzione, trasporti, magazzinaggio e alto, per costruzioni, industria, alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia e servizi residenziali.

 La Formazione generale per tutti i lavoratori e per tutti i settori, viene svolta in 4 ore, la Formazione specifica, per tutti i lavoratori, ha la durata di 12 ore e infine la Formazione totale, sempre per tutti i lavoratori, ha una durata effettiva di 16 ore. Per tutti e tre i livelli di rischio sopra indicati, è obbligatorio un aggiornamento ogni cinque anni, con una durata minima di 6 ore, con contenuti facilmente comprensibili, per permettere ai lavoratori di acquisire le conoscenze e competenze adeguate in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, ai CORSI DI FORMAZIONE E ABILITAZIONI PROFESSIONALI, devono partecipare obbligatoriamente, sia i Preposti che i Dirigenti, con un’integrazione di 6 ore per i primi e 16 ore per i secondi, in base ai loro compiti all’interno dell’azienda. Per quanto concerne i lavoratori incaricati di Primo soccorso, dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di sgombero dei luoghi di lavoro, devono ricevere una giusta e specifica formazione e un rinnovo sistematico per sapere come muoversi in situazioni di alto rischio.


Contattaci per Info