DPI e Segnaletica di Sicurezza
DPI e Segnaletica di Sicurezza
I DPI o meglio i Dispositivi di protezione individuale, sono dei prodotti che hanno lo scopo di salvaguardare le persone che li indossano, dai rischi per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Possono rappresentare qualsiasi tipo di attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore durante la sua mansione per proteggerlo da eventuali pericoli. I DPI sono suddivisi in tre categorie, quali, la 1a categoria, per proteggere il lavoratore da danni fisici di lieve entità, la 2a categoria, tutti quelli che non rientrano nella 1a e nella 3a categoria, come le protezioni per l’udito, degli occhi, del capo e delle mani e la 3a categoria, quelli utilizzati per salvare le persone da rischi in caso di morte, contro la caduta dall’alto, all’esposizione a tensioni elettriche pericolose, di lesioni gravi, di radiazioni e aggressioni chimiche.
I lavoratori per poter lavorare in completa sicurezza devono sottoporsi ad un programma di formazione e addestramento, avere cura dei loro dispositivi, non apportare loro alcun tipo di modifiche e segnalare sempre qualsiasi difetto o inconveniente rilevato. Inoltre, insieme ai dispositivi di sicurezza c’è la segnaletica di sicurezza, che dev’essere installata all’interno dei luoghi di lavoro, con cartelli colorati, segnali luminosi e acustici, la comunicazione verbale e il segnale dei gesti, per poter lavorare in sicurezza e in salute, nel proprio ambiente lavorativo. La segnaletica di sicurezza si distingue in diverse tipologie di segnali, quali, il segnale di divieto, per evitare di causare un pericolo, il segnale di avvertimento, per avvertire di un pericolo, il segnale di prescrizione, per prescrivere un determinato comportamento e i segnali di salvataggio o di soccorso, per le uscite di sicurezza, per i mezzi di soccorso o di salvataggio. Per essere efficace la segnaletica, deve trasmettere un messaggio rapido e facile da capire, evitando di confondere le idee con troppi cartelli uno di fianco all’ altro, evitare di utilizzare i medesimi segnali nello stesso momento e renderli visibili da ogni posizione ritenuta critica.
Contattaci per Info