Visite Mediche Lavoro e idoneità specifiche

Visite Mediche Lavoro e idoneità specifiche

Visite Mediche Lavoro e idoneità specifiche

Visite Mediche Lavoro e idoneità specifiche


Le Visite Mediche del lavoro, vengono effettuate, dal MEDICO COMPETENTE che rappresenta una figura professionale, nominata dal datore di lavoro, con il compito di effettuare una sorveglianza sanitaria, per tutelare la salute e l’integrità psico-fisica dei lavoratori. Sotto la sua più stretta responsabilità, con la protezione del segreto professionale, custodisce ed aggiorna, le cartelle sanitarie dei lavoratori sottoposti a controllo, con la riscrittura dei relativi risultati, presso il luogo pattuito al momento della nomina. Ha il compito di informare ogni lavoratore sui risultati della sorveglianza sanitaria e rilasciare una copia della documentazione, dopo aver constatato l’assenza di pericoli, che il lavoratore è soggetto durante lo svolgimento della propria mansione. Per controllare lo stato di salute dei lavoratori, il Medico competente deve effettuare degli accertamenti periodici, con normalmente una cadenza annuale, anche se in alcuni casi eccezionali può assumere un andamento differente, in base alla valutazione del rischio.

 In casi specifici la visita medica può essere richiesta dal lavoratore a causa delle sue condizioni di salute che potrebbero essere influenzate al peggioramento a causa dell’attività svolta, per poter esprimere un giudizio di idoneità alla mansione specifica. Sulla base dei risultati delle visite mediche, il Medico competente, può esprimere diverse valutazioni inerenti alla mansione specifica, quali, l’idoneità, l’idoneità parziale, temporanea o permanente, l’inidoneità temporanea e l’inidoneità permanente. Se si è contrari al giudizio del Medico competente, si può fare ricorso entro trenta giorni dalla data di comunicazione del giudizio, direttamente all’organo di vigilanza territoriale competente, che attesta dopo un ulteriore controllo, la conferma, la modifica o la revoca del giudizio. Nel caso venga accertata un’inidoneità alla mansione specifica, il datore di lavoro deve se possibile, cambiare la mansione al lavoratore con un’altra più compatibile con il suo stato di salute.


Contattaci per Info