Protocollo Sicurezza Lavoratori Covid-19

Protocollo Sicurezza Lavoratori Covid-19

Protocollo Sicurezza Lavoratori Covid-19

Protocollo Sicurezza Lavoratori Covid-19


PROTOCOLLO DI SICUREZZA DEI LAVORATORI

Per tutti i lavoratori, in data 14 marzo 2020, è stato aggiornato Il NUOVO PROTOCOLLO DI SICUREZZA DEI LAVORATORI PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID – 19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO, con nuove disposizioni per quanto riguarda la cessazione immediata dell’azienda o di una attività commerciale in assenza di misure di sicurezza. Le attività produttive possono avvenire solo in presenza di condizioni che garantiscano ai lavoratori una protezione adeguata, in assenza di ciò, l’attività produttiva sarà obbligata a fermarsi fino alla messa in sicurezza. Un ruolo molto importante viene assunto dall’informazione, dove l’azienda è responsabile del corretto utilizzo dei DPI, adottati per il personale, impegnandosi a prevenire ogni forma di infezione da virus. L’ingresso in azienda di lavoratori risultati in precedenza positivi al Covid – 19 deve avvenire espressamente dietro una certificazione medica e in seguito al risultato negativo del tampone.

Se l’attività produttiva viene svolta in zone rosse, ovvero maggiormente colpite dal virus, l’autorità sanitaria può obbligare i lavoratori a sottoporsi al tampone e il datore di lavoro dovrà dare la sua massima disponibilità, per un ambiente lavorativo più sicuro. Per la gestione di rapporti commerciali con i fornitori esterni, come le imprese appaltatrici, l’azienda stessa è tenuta ad informare tutti i lavoratori che operano al suo interno, di rispettare i dispositivi di sicurezza, usandoli in maniera corretta e con grande responsabilità. Nel momento di apertura delle attività, prima di iniziare ad operare, è necessaria una corretta sanificazione degli ambienti, delle aree comuni e delle postazioni lavorative, oltre all’utilizzo obbligatorio della mascherina chirurgica e di altri dispositivi, come il termoscanner e il gel per mani, per proteggere sé stessi e terze persone.

Sempre nell’ambito dell’organizzazione aziendale, l’utilizzo dello Smart Working, per i lavoratori, che hanno un computer a casa, rappresenta uno strumento essenziale per proseguire con il lavoro, rimanendo in sicurezza, permettendo così a tutti di lavorare e beneficiare di condizioni di supporto da parte dell’azienda. Un fattore molto importante per operare in sicurezza è il distanziamento sociale, mantenendo una distanza non inferiore ad un metro, da una persona all’altra, con orari lavorativi più flessibili ed evitando assembramenti all’entrata e all’uscita dell’azienda, grazie all’incentivazione del mezzo privato o di navette.

Infine, ma non perché meno importante, è il ruolo del medico competente, che dovrà applicare tutte le indicazioni date dalle Autorità Sanitarie, consigliando l’utilizzo dei tamponi se necessario, per limitare la diffusione del virus e valutare allo stesso tempo l’ingresso al lavoro di soggetti colpiti in precedenza dal Covid – 19.


Gestione Emergenza Covid-19





Contattaci per Info